Categoria: Eventi

Scopri tutti gli eventi di Arte Auto Prato  in programma

  • Ruote nella Storia

    Ruote nella Storia

    Grazie all’organizzazione dell’Automobile Club Prato, la collaborazione di Arte Auto Prato e il patrocinio del Comune di Prato e del  Comune di Poggio a Caiano si svolgerà nell’anno 2025 (data da stabilire) la tappa pratese di “Ruote nella Storia” sulle strade della 1000 Miglia, il format ideato dal Club ACI Storico che unisce storia, passione, cultura ed enogastronomia.

    Quest’anno il percorso partirà da Piazza IV Novembre Poggio a Caiano, per poi arrivare a Prato dove si effettueranno le prove cronometrate e le soste espositive delle vetture. Dopo aver visitato il Lanificio Fratelli Balli in Via Bologna, la carovana proseguirà il suo tragitto e si fermerà al Passo della Futa per il pranzo e le premiazioni.

    Per saperne di più, la scheda di adesione ed i contatti per informazioni e prenotazioni potete leggere la notizia completa sul sito www.ClubACIstorico.it

     

     

  • Gran Premio dei Piccoli

    Gran Premio dei Piccoli






    Con Arte Auto Prato divertimento e sicurezza viaggiano alla stessa velocità.

    Mini GranPrix con macchinine a pedali affiancate a corsi di primo soccorso e minicorsi di comportamento e sicurezza stradale tenuti da Polizia Municipale, per i bambini dai 6 agli 11 anni.

    Imparare divertendosi è possibile!

    Che cos’è il Gran Premio dei Piccoli?

    Il Gran Premio dei Piccoli è una manifestazione a circuito cittadino nei Comuni di Prato e Campi Bisenzio, destinata ai bambini dai 6 agli 11 anni.

    I giovani piloti potranno correre su automobiline a pedali (fornite dall’organizzazione) su piste delimitate da apposite segnalazioni.

    “Bolidi a pedali per piccoli Piloti”

    “Bolidi a pedali per piccoli Piloti”

    Come si svolge?

    Ogni pilota, prima della gara, potrà provare la macchinina e acquisire la licenza di pilota personalizzata

    Ogni pilota, prima della gara, potrà provare la macchinina e acquisire la licenza di pilota personalizzata.

    La manifestazione NON È SOGGETTA A CLASSIFICHE e ogni partecipante riceverà premi e gadget.

    Per gareggiare (o anche solo giocare) occorre indossare il casco da bicicletta. Per i piloti sprovvisti, saranno a disposizione delle singole batterie di partenza caschi forniti dall’organizzazione, anche se per motivi di igiene e profilassi, è preferibile la dotazione personale.

    Dove e quando?

    •  12 Settembre 2024 Fondazione AMI, per le vie del Centro di Prato (PO) MAMI DAY – attività libera a compendio dell’evento Fondazione Ami 

    •  20 Settembre 2024 Piazza delle Carceri (PO) Gran Premio dei Piccoli e Educazione Stradale a cura della Polizia Municipale    Ore 14:00 – 19:00

    • 28 Settembre 2024 Piazza Mercatale (PO) Evento collaterale alla Green Race dell’automobil Club d’Italia delegazione Prato        Ore 11:00 – 16:00

    •  29 Settembre 2024 Piazza della Repubblica Montemurlo, Arte Lavoro & Sport 2024                                                                                Ore 16:00 – 19:00

    •  Ottobre 2024 (data da concordare) Campi Bisenzio (FI) Gran Premio dei Piccoli e Educazione Stradale a cura della Polizia Municipale                                                                                                  Ore 16:00 – 19:00
    • 1 Dicembre 2024 Montaione presso Convento di San Vivaldo (Gerusalemme di Toscana) Villaggio di Babbo Natale                  Ore 14:00 – 19:00
    • 15 Dicembre 2024 Omnia Center Prato (PO) Iniziativa del Dicembre solidale in collaborazione con Avis e Fondazione Ami Ore 15:00 – 18:00

     

    Come iscriversi?

    Per partecipare basterà compilare il modulo d’iscrizione sottostante, versare la quota di 5 Euro mezzo bonifico (IBAN IT50X0867321500000000750494) e portare la liberatoria compilata e firmata il giorno dell’evento.

    La quota di € 5 è comprensiva di:

    • Tutti i gadget
    • Accesso al Villaggio del Gran Premio per i familiari del pilota
    • Accreditamento dello stesso per prove e corse

    Scarica la liberatoria della manifestazione.

    Competizione e sicurezza.

    Durante l’intera manifestazione, oltre alle gare, i bambini avranno la possibilità di partecipare e assistere a dei minicorsi di comportamento e sicurezza stradale organizzati da Polizia Municipale.

    Stare bene insieme, senza limiti.

    La manifestazione è in collaborazione con Ami Prato per la realizzazione del progetto PRAMA, uno spazio
    innovativo nella Palazzina di AVIS in Sant’Orsola (PO), dedicato a tutti i bambini e ragazzi (dai 3 ai 20 anni), in cui potranno stare insieme in armonia e sicurezza accompagnati da personale
    qualificato e affrontare percorsi individuali o di gruppo a carattere sportivo, di gioco ed educativo.

    REGOLAMENTO DELLA MANIFESTAZIONE

    • Per gareggiare (o anche solo giocare) occorre indossare il casco da bicicletta. Per i piloti sprovvisti, saranno a disposizione delle singole batterie di partenza caschi forniti dall’organizzazione anche se per motivi di igiene e profilassi e’ preferibile la dotazione personale.
    • Per gareggiare occorre avere consegnato o inviato la liberatoria che comprende il modulo di autocertificazione.
    • I genitori non possono invadere la pista per filmare o fotografare l’evento o per interloquire con il direttore della pista
    • I genitori, in caso di necessita’ o dubbi possono recarsi al desk di accreditamento – tutte le comunicazioni sono comunque divulgate costantemente col microfono
    • Se si ha bisogno di comunicare o chiedere informazioni durante le gare, si telefona agli organizzatori (presenti in loco) al numero 366.4113233 o ci si reca presso la direzione gara

    Eventuali variazioni del programma o altre notizie utili, saranno comunicate sul sito della manifestazione e via mail alle famiglie.

    Le iscrizioni sono aperte fino al raggiungimento dei posti disponibili

    Modulo di iscrizione

    Compila il modulo sottostante per iscriverti all’evento.

    NOTA BENE: Il versamento della quota di 5 Euro si intende per ogni singola manifestazione e comprende tutti i gadget. Dovrà essere eseguito tramite bonifico IBAN IT50X0867321500000000750494.

    Per quanto riguarda il casco da bicicletta è preferibile la dotazione personale per motivi di igiene e profilassi.